Cous Cous Fest & Sicilia Occidentale & Isole Egadi
La Sicilia occidentale, un ”Oasi” del Mediterraneo dove tra tinte forti, antiche tradizioni, sapori unici e monumenti eterni, è possibile catturare energie intense.
6 gg./5 notti
Programma
1° giorno: 23/09/18 SAN VITO LO CAPO
Arrivo all’aeroporto o porto di Palermo o Trapani. Trasferimento in hotel nella zona di San Vito Lo Capo, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.Possibilità di assistere gratuitamente allo spettacolo previsto dal Cous Cous Fest di Beppe Grillo. Pernottamento in hotel.
2° giorno: 24/09/18 RISERVA DELLO ZINGARO
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in pullman al porto di S. Vito lo Capo. Imbarco e visita della costa antistante la riserva dello Zingaro, prima riserva naturale in Sicilia con 7 Km. di costa frastagliata, ricca di calette, aspri scogli e faraglioni. Sosta per un bagno. Durante la navigazione si effettuerà una sosta per ammirare i faraglioni di Scopello che si levano di fronte all’omonima tonnara e per fare un bagno. Pranzo frugale a bordo a base di prodotti tipici di tonnara, cous cous di pesce, cassata siciliana. Rientro a San Vito Lo Capo, tipico villaggio di pescatori. Qui si potrà prendere il sole nella rinomata spiaggia di sabbia bianca e nuotare nelle limpide ed azzurre acque. Possibilità di assistere alle manifestazioni ed eventi previsti dal Cous Cous Fest. Cena e pernottamento in Hotel.
3° giorno: 25/09/18 SAN VITO LO CAPO
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Pranzo libero. In occasione del rinomato Cous Cous Fest, le vie del centro propongono un’atmosfera animata e festosa fra bancarelle di prodotti tipici e stand gastronomici dove è possibile assaggiare numerose varianti di cous cous, preparati da chef provenienti dal tutto il bacino del mediterraneo. Cena in Hotel. Possibilità di assistere gratuitamente al concerto di The Kolors. Pernottamento in hotel.
4° giorno: 26/09/18 FAVIGNANA /LEVANZO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento al porto di Trapani. Imbarco in motonave per l’isola di Favignana, famosa perché qui si praticava la tradizionale pesca del tonno, seguendo l’antico rito della mattanza. L’isola ha un aspetto prevalentemente pianeggiante con una dorsale montuosa che raggiunge i 302 metri di altezza con il monte S. Caterina. Nel paesino di Favignana, dall’esterno si potrà ammirare il Palazzo Florio (sede del Comune) e l’antica tonnara. Visita allo “Stabilimento Florio”, antico opificio della fine del 1800 dove i Florio iniziarono la lavorazione e il commercio del tonno conservato. Questa visita, propone un’emozionante quanto originale viaggio nell’antica civiltà delle tonnare che da sempre ha caratterizzato la vita delle Egadi. Ripresa la navigazione, costeggiando una serie di meravigliosi anfratti e grotte e con una sosta per il bagno avrete la possibilità di godere appieno della bellezza di quest’isola. Pranzo frugale a bordo (antipasto rustico, penne mediterranee, frutta di stagione, acqua, vino, pane). Rotta su Levanzo. Breve visita del piccolo centro abitato di Levanzo. Sosta per il bagno nelle splendide acque di cala Minnola. Rotta su Trapani. Rientro in Hotel e cena. Possibilità di assistere alle manifestazioni ed eventi previsti dal Cous Cous Fest. Cena e pernottamento in Hotel.
5° giorno: 27/09/18 SAN VITO LO CAPO
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Pranzo libero. In occasione del rinomato Cous Cous Fest, le vie del centro propongono un’atmosfera animata e festosa fra bancarelle di prodotti tipici e stand gastronomici dove è possibile assaggiare numerose varianti di cous cous, preparati da chef provenienti dal tutto il bacino del mediterraneo. Cena in Hotel. Possibilità di assistere gratuitamente al concerto di The Kolors. Pernottamento in hotel.
6° giorno: 28/09/18 SAN VITO LO CAPO
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax, attività balneari. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto o porto di Palermo. Fine dei ns. servizi.
modalità di consegna: Biglietto elettronico inviato per email entro 24 ore dall'acquisto.
Il biglietto sarà inviato per e-mail in formato pdf entro 24 ore dal pagamento. In caso di pagamento con bonifico bancario il biglietto sarà inviato per e-mail entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricezione dell'accredito.
condizioni di cancellazione: Biglietti a tariffa promozionale non rimborsabili.
per maggiori informazioni sulle penali e possibilità di tariffe differenti contattateci a web@saharablueviaggi.com.